
La Società DATWYLER è leader globale nella tecnologia di lavorazione della gomma e nella fornitura di soluzioni innovative di elevata qualità e studiate ad hoc nel settore della impermeabilizzazione.
Dal 1915 DATWYLER ha concentrato la sua attività nello studio e sviluppo di sistemi di tenuta e guarnizioni per l’ingegneria civile ed il settore dell’industria, dei componenti elettrici e delle infrastrutture di trasporto: guarnizioni di tenuta per conci prefabbricati sono in opera in più di 650 tunnels
nei cinque continenti, mentre componenti di precisione nell’industria automobilistica, rivestimenti in
gomma per cavi elettrici e contenitori farmaceutici mostrano la grande versatilità ed i vari settori in cui
DATWYLER gioca un ruolo di primo piano...
Leggi tutto
Scarica documentazione PDF
TIPOLOGIE DI GUARNIZIONI DI TENUTA PER CONCI (SEGMENT GASKETS)
DATWYLER offre diverse soluzioni, dalla semplice guarnizione in EPDM (incollata nella propria scanalatura nei conci prefabbricati oppure ‘ancorata’ già in fase di prefabbricazione), alla combinazione di questa con guarnizioni idrofiliche sino a guarnizioni co-estruse, avvalendosi di numerosi brevetti riconosciuti a livello internazionale per quanto riguarda il design della sezione della guarnizione, la realizzazione degli angoli e la mescola elastomerica.
Ad oggi sono disponibili più di 50 differenti profili di guarnizione in grado di soddisfare i requisiti progettuali di gallerie metropolitane, tunnels di attraversamento di fiumi, gallerie stradali e ferroviarie e condotte idrauliche.
In aggiunta alle soluzioni standard, DATWYLER è disponibile a studiare e sviluppare ad hoc il design di nuovi profili.
Le guarnizioni realizzate da DATWYLER garantiscono ottime performances ed affidabilità, impermeabilizzazione delle gallerie e servizio di lunga durata e resistenza.
Il corretto design ed il continuo sviluppo dei sistemi di tenuta sono supportati da test realizzati internamente alla Fabbrica con ausilio di macchinari di ultima generazione, ma sono anche avvalorati da prove eseguite da Laboratori ed Enti Tecnici Specializzati Indipendenti di fama e riconoscimento internazionale (es. presso Università, MPA e STUVA).